top of page

La Drosophila ha fatto l'uovo...

  • studiopegasoinfo
  • 14 dic 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

La Drosophila suzukii, il moscerino dalle ali macchiate, ha questa abitudine: fora la buccia dei frutti sani e vi depone l'uovo. Solo le femmine ovviamente! quello che vedete nell'immagine è un maschio.

Drosophila suzukii, moscerino dalle ali macchiate

L'insetto del sud est Asiatico sbarcato in Europa (Spagna) nel 2008 e un anno dopo da noi in Italia, va a caccia di prelibati frutti, preferibilmente quelli rossi, per ovideporre le sue uova.

Come fa? Semplice! al fondo dell'addome ha un ovodepositore seghettato che gli permette di forare buccie sane dei frutti per poi deporre l'uovo.

Quante uova fa? Tante, ovviamente!! la femmina di Drosophila suzukii può vivere sino a 200 giorni deponendo 260 uova.

All'insetto (ovviamente maschi e femmine) piacciono le temperature moderate e un'umidità abbastanza elevata (70% e più).

Perchè ce ne preoccupiamo? Perchè da anni l'insetto fa danni alle colture di frutta e da due anni ci stiamo occupando del monitoraggio in vigneto. Sappiamo che non disdegna l'uva ma vogliamo essere certi che il danno arrecato al grappolo sia proprio il suo.

Se desiderate saperne di più venite a sentire ciò che abbiamo da raccontare in merito Lunedì 19 Dicembre 2016 ad Alba.

 
 
 

Comments


Post recenti
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
CONTATTI

Pegaso - Servizi Agroambientali

Via Po, 11

10043 - Orbassano (TO)

P.IVA/C.F. 09002080019

info@studiopegaso.eu

SOCIAL NETWORK
  • Wix Facebook page
  • Flickr Social Icon
  • YouTube Social  Icon
SCRIVICI

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

studio pegaso servizi agroambientali, torino, piemonte
Studio Pegaso – servizi agroambientali
Premendo il tasto invia si autorizza il trattamento dei propri dati personali,
ai sensi del D.lgs. 101/2018 e del Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR)
bottom of page