top of page

Prendiamo a martellate le piante!

In realtà non siamo così spietati...lo facciamo per il loro bene.

Recentemente un cliente ci ha chiamato per valutare la "pericolosità" di alcuni alberi nel giardino condominiale che presentano altezze maestose, diametri a dir poco consistenti e alcune con inclinazioni verso luoghi fortemente frequentati.

Il tutto condito da qualche fungo!

La valutazione è stata eseguita con il metodo VTA (Visual Tree Assessment); alle osservazioni visive si sono affiancati approfondimenti strumentali con dendrodensimetro (Resistograph) e martello elettronico.

Proprio di questo vogliamo chiacchierare!

Il martello elettronico o martello ad impulsi, misura la velocità di propagazione di un’onda sonora che attraversa diametralmente il fusto lungo una corda data, da un emettitore ad un ricevitore. Tale parametro varia in funzione della presenza di carie, cavità o discontinuità; a differenza del resistograph, l’informazione che si ottiene non indica puntualmente la posizione e le dimensioni delle carie o discontinuità, ma ne rileva comunque la presenza; confronti tra le diverse corde rilevate possono permettere di individuare indicativamente la parte di sezione interessata.

 
Post recenti
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
CONTATTI

Pegaso - Servizi Agroambientali

Via Po, 11

10043 - Orbassano (TO)

P.IVA/C.F. 09002080019

info@studiopegaso.eu

SOCIAL NETWORK
  • Wix Facebook page
  • Flickr Social Icon
  • YouTube Social  Icon
SCRIVICI

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

studio pegaso servizi agroambientali, torino, piemonte
Studio Pegaso – servizi agroambientali
Premendo il tasto invia si autorizza il trattamento dei propri dati personali,
ai sensi del D.lgs. 101/2018 e del Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR)
bottom of page