top of page

NON RUBATE QUELLA TRAPPOLA...

  • studiopegasoinfo
  • 15 lug 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

Confidiamo che il titolo sia sufficientemente accattivante...

Il Settore Fitosanitario della Regione Piemonte, l'Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore e lo Studio Pegaso - Servizi Agroambientali di Torino stanno effettuando un'operazione di contenimento della Popillia japonica, un insetto nocivo in forte incremento nei comuni del Parco del Ticino.

Le trappole sono state posizionate per catturare maschi e femmine di Popillia japonica al fine di ridurre l'entità dei danni e la deposizione delle uova nel terreno.

Pegaso servizi agroambientali torino; popillia japonica; parco ticino

Le trappole sono dotate di un attrattivo che attira gli adulti anche a notevoli distanze, ma soltanto una parte finisce nelle trappole perchè i restanti (decine o centinaia), si fermano sulla vegetazione più vicina, causando forti defogliazioni.

E' ASSOLUTAMENTE SCONSIGLIATO RUBARE UNA DI QUESTE TRAPPOLE E METTERLA NEL PROPRIO ORTO O GIARDINO. SI ATTIREREBBERO UN GRAN NUMERO DI INSETTI CHE POI SI NUTRIRANNO A SPESE DELLE VOSTRE PIANTE.

alleghiamo per conoscenza la locandina informativa


 
 
 

Comments


Post recenti
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
CONTATTI

Pegaso - Servizi Agroambientali

Via Po, 11

10043 - Orbassano (TO)

P.IVA/C.F. 09002080019

info@studiopegaso.eu

SOCIAL NETWORK
  • Wix Facebook page
  • Flickr Social Icon
  • YouTube Social  Icon
SCRIVICI

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

studio pegaso servizi agroambientali, torino, piemonte
Studio Pegaso – servizi agroambientali
Premendo il tasto invia si autorizza il trattamento dei propri dati personali,
ai sensi del D.lgs. 101/2018 e del Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR)
bottom of page