top of page

Malattie del legno della vite.


10898247_536355453133680_2245904704277578066_n.jpg

Quest’anno percorrendo i vigneti per i monitoraggi dei Progetti Pilota contro la Flavescenza Dorata, specialmente su moscato, abbiamo notato sintomi di un deperimento delle viti che non abbiamo saputo identificare con certezza. Moltissime viti presentavano un progressivo disseccamento dei tralci, che procedeva dall’alto verso il basso, i tralci avevano problemi di agostamento ed apparivano verdi ancora in tarda stagione, ma non erano molli e flessuosi. Si osservava inoltre un...a caduta anticipata delle foglie, un frequente disseccamento del grappolo a vari stadi di sviluppo e le foglie mostravano un ingiallimento tra le nervature che a volte evolveva in necrosi. Diversi viticoltori attribuivano i sintomi a Flavescenza dorata, ma in base all’esperienza non ci sembrava la diagnosi corretta, perché i sintomi si discostavano parecchio da quelli tipici di questa malattia. Abbiamo allora prelevato due viti di moscato che presentavano proprio questo tipo di sintomi a Castino (CN) ed a Rocchetta Palafea (AT) e li abbiamo portati al laboratorio del Settore Fitosanitario Regionale, dove sono stati attentamente analizzati. E’ emerso che non si trattava né di manifestazioni dovute a Flavescenza dorata, né di Legno nero, bensì di sintomi da attribuirsi a funghi agenti di malattie del legno della vite (nel primo campione Sphaeropsis malorum e Phomopsis viticola; nel secondo campione Phaeomoniella chlamydospora, Phaeoacremonium sp. e Fusicoccum aesculi). Si tratta appunto di funghi che causano malattie del legno quali il Mal dell’esca ed il Black dead arm; questi funghi possono dare anche sintomi che si discostano da quelli abituali definiti come Mal dell’esca. Non è escluso che l’estate particolarmente fresca e piovosa ne abbia facilitato l’affermazione. Riportiamo qualche foto dei sintomi osservati



 
Post recenti
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
CONTATTI

Pegaso - Servizi Agroambientali

Via Po, 11

10043 - Orbassano (TO)

P.IVA/C.F. 09002080019

info@studiopegaso.eu

SOCIAL NETWORK
  • Wix Facebook page
  • Flickr Social Icon
  • YouTube Social  Icon
SCRIVICI

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

studio pegaso servizi agroambientali, torino, piemonte
Studio Pegaso – servizi agroambientali
Premendo il tasto invia si autorizza il trattamento dei propri dati personali,
ai sensi del D.lgs. 101/2018 e del Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR)
bottom of page